GARBABYANGAM
Per gli operatori del settore Olistico
Propongo un incontro di un giorno dove insegnerò l’antico massaggio
ayurvedico Garbabyangam per le donne in gravidanza.
Ho voluto integrare consigli su quali olii
vegetali e olii essenziali si possono utilizzare e come anche i Fiori
Australiani possono essere di supporto durante la gravidanza e il parto.
Durante la Gravidanza la Donna vive un esperienza importante e delicata.
Nella cultura indiana si consiglia molta attenzione durante il periodo
che precede e che segue alla nascita di un bambino.
“ una gravidanza vissuta con consapevolezza
fin da principio è la migliore cura che si possa donare al proprio
figlio”
Il Garbabhyangam è il massaggio Ayurvedico
specifico per Gestanti . E’ una pratica che assiste e predispone il
corpo della futura mamma nel corso delle varie fasi che precedono il
parto. Il massaggio, eseguito nelle modalità opportune, aiuta ad
accrescere le funzioni dei muscoli e delle articolazioni, migliora la
circolazione, tonifica il Corpo e allevia alla Gestante tutte quelle ben
note problematiche fisiche e psichiche che spesso accompagnano lo stato
di gravidanza: lombalgie, sciatica, crampi muscolari, dolori delle ossa
e delle articolazioni, stati depressivi (più o meno Lievi)
Programma:
Mattino parte teorica:
Sintomi e modificazioni corporee in
gravidanza, Regole per una sana e corretta gravidanza, benefici
derivanti dal massaggio, controindicazioni al massaggio, olii vegetali
olii essenziali e floriterapia australiana.
Pomeriggio parte pratica.
GALABYANGAM
o SHANTALA
Per gli Operatori del settore olistico
propongo 1 incontro di un giorno dove insegnerò l'antico Massaggio
Ayurvedico per Neonati Galabyangam o Shantala. Ho voluto integrare
consigli su quali olii vegetali e olii essenziali si possono utilizzare
e come anche i Fiori Australiani possono essere di supporto alle mamme e
ai neonati.
-
Importanza del contatto madre e figlio
-
La pelle
-
La nascita
-
Importanza del massaggio a livello
psicologico e fisico
-
Scelta di Olii e Materiali
-
Supporto Emotivo e Fisico dei Fiori
Australiani
-
Scelta dei diversi trattamenti a seconda
dell'età
-
Dimostrazione pratica del massaggio
completo.
Il massaggio infantile neonatale, ha
origini antiche, ne abbiamo testimonianza anche in India, precisamente
nella regione del Kerala. Il massaggio indiano Shantala, fa parte di
quel bagaglio invisibile, che costituisce ancora oggi, uno dei saperi
femminili, tramandati di madre in figlia. Esso si basa su di un
linguaggio che passa attraverso il corpo e con gesti amorevoli e
sapienti, va diritto al cuore.
Shantala è il nome con cui spesso lo si definisce, e con cui noi ci
vogliamo identificare , non è il nome della tecnica, come molti pensano,
o un significato del massaggio stesso. Shantala è il nome della donna
che il Dott.Leboyer incontrò in India, a Calcutta, e che gli fece
scoprire una dimensione della cura del bambino fino ad allora allora per
noi occidentali ignorata. Questa donna era ospite in un centro per
l’assistenza ai bisognosi, e aveva due figli. La visione di Shantala che
massaggia suo figlio in un contesto difficile come quello dei sobborghi
di Calcutta sembrò al Dott.Leboyer una visione. Il Dottore scrive:
“E questo segreto era lì. Fatto, semplicemente, di amore,di luce e di
silenzio”.
Questi antichi saperi tramandati tra le donne non si riferiscono solo al
momento della nascita; le donne si trasmettevano esperienza e sapere fin
dal concepimento e soprattutto dal momento in cui la madre iniziava a
sentire le pulsazioni e i primi soavi battiti del feto. Il massaggio
infantile nella proposta del metodo Shantala permette di prolungare
l’intimo contatto che si instaura tra madre e figlio anche dopo il
parto. Ciò si può considerare un’integrazione fisiologica, naturale e
cosciente che permette al bambino di ritrovare quel “sentire” che aveva
conosciuto all’interno del grembo materno e che dopo l’evento
meraviglioso ma altrettanto frastornante per lui del parto, lo aiuta a
rasserenarsi trovando conforto nel conosciuto.
Dott. Frederick Leboyer (1918), ginecologo e ostetrico francese,
precursore del cosidetto metodo Leboyer, ossia il parto dolce. Sostiene
il diritto della madre ad un “buon parto” ed il diritto del bambino ad
“un buon parto”.
QUALI SONO I BENEFICI DEL MASSAGGIO
INFANTILE SHANTALA
I vantaggi del Massaggio Infantile Shantala
sono a favore del bambino che lo riceve, ma anche per l’adulto che lo
propone.
I VANTAGGI PER IL NEONATO:
Può aiutare ad alleviare dai problemi digestivi
Può prevenire e alleviare i problemi delle colichette gassose
Aiuta a regolare il ritmo Veglia/Sonno
Aiuta a scaricare
Rilassa il sistema nervoso e muscolare
Rilascia una sensazione di benessere e calma
Aumenta la consapevolezza del proprio corpo
Stimola il sistema endocrino e immunitario
I VANTAGGI PER IL GENITORE:
Stimola la produzione degli ormoni del rilassamento
Rilassa il sistema nervoso
Migliora il rapporto con il bambino
Aiuta a comprendere quello che il bambino cerca di comunicare attraverso
il corpo o il pianto
Essere cullati, accarezzati, massaggiati, toccati, sono tutti nutrimenti
indispensabili ai bambini come le vitamine, le proteine e i sali
minerali.
Dott. Frederick Leboyer
|
CORSO
DI
GARBABYANGAM E SHANTALA
con Natascia Ursino

Sedi
del corso:
- ROSA'
(Bassano del Grappa - VI) - Matrika
- MILANO CORBETTA
(Casa Manipura)
Date:
ROSA'
(Bassano del Grappa - VI) - Matrika
....
Costo
del corso:
Euro
240,00
Convenzione
200,00 per gli studenti LeMani.
Acconto
di Euro 50,00 al momento dell'iscrizione,
saldo
durante il corso.
Per
informazioni dettagliate telefonare al 349-5131042
oppure
via e-mail a info@lemani.org
Scarica
il modulo per l'iscrizione
|
|